visti e sentiti

Delphine e Muriel Coulin presentano in concorso Jouer avec le feu (The Quiet Son), un film estremamente attuale, sia sul piano politico che sociologico, ed è l'adattamento cinematografico del romanzo Quel che serve di notte di Laurent Petitmangin
11 set 2024

Todd Phillips torna a Venezia con Joker: Folie à Deux, il prosieguo del primo Joker (Leone d’Oro nel 2019) e il primo cine-comic in versione musical, le cui radici si riscontrano sì nel personaggio fumettistico, ma anche e soprattutto nei manuali di psicopatologia e psichiatria
11 set 2024

Immerso nei rivoluzionari anni ‘80 italiani, si approfondisce la storia di Riccardo Schicchi e della sua agenzia a luci rosse, costruita tra amore, libertà e contraddizioni
10 set 2024

Il Leone d’oro allo spagnolo Pedro Almodóvar per “The room next door”. “Vermiglio” di Maura Delpero, con il Leone d’argento - gran premio della giuria, risulta l’unico film italiano tra le opere in concorso a ricevere un premio.
10 set 2024

Nina, ginecologa sotto inchiesta per la morte di un neonato, percorre le campagne georgiane praticando aborti clandestini. In un’opera cruda e riflessiva, la regista esplora il distacco emotivo di una donna intrappolata tra etica e missione, in un Paese in transizione
10 set 2024

Siew Hua Yeo mette in scena un thriller in cui la scomparsa di una bambina rivela l’invasione della sorveglianza tecnologica. Con toni orwelliani, il film sfida la percezione di intimità e il confine tra osservatore e osservato
10 set 2024

Ambientato nella Sicilia a cavallo tra un passato prossimo e un presente recente, i registi Grassadonia e Piazza esplorano la psicologia del boss di Cosa Nostra sulle sue dinamiche di controllo, denunciando anche le ambiguità e le contraddizioni del contesto mafioso e istituzionale
9 set 2024

La serie di Joe Wright presenta il dittatore nelle sue sfumature private, mostrando come il suo carattere e le sue relazioni abbiano contribuito alla nascita della dittatura
9 set 2024

Dag Johan Haugerud presenta “Love” alla Mostra di Venezia, un film che indaga il desiderio e le scelte sessuali attraverso i dialoghi tra una donna eterosessuale e un uomo gay. L’opera riflette su come l’amore possa sfuggire alle regole sociali, offrendo uno sguardo intimo e sincero sui rapporti umani
9 set 2024

Alla Mostra di Venezia arriva “Il tempo che ci vuole”, un film in cui Francesca Comencini racconta il suo legame profondo con il padre, il regista Luigi Comencini. Un’opera autobiografica che riflette sull’adolescenza e sulle difficoltà dei giovani, ambientata sullo sfondo degli anni di piombo
9 set 2024

La vicenda di Nicolò Fagioli diventa un documentario che racconta il difficile percorso del calciatore durante la squalifica e il processo di riabilitazione personale, mettendo in luce la complessità degli sportivi oltre il campo
8 set 2024

Ispirato al caso Dutroux, il film racconta la storia del gendarme Paul Chartier, che lotta contro il male e le disfunzioni istituzionali. In un mix di horror e thriller psicologico, l'opera riflette sulla mancata giustizia e l’ossessione che consuma il protagonista
8 set 2024

Un Western atipico al Festival di Venezia esplora la privatizzazione agricola e la lotta per la sopravvivenza offrendo una visione critica e pessimistica del rapporto tra uomo e i terreni agricoli
7 set 2024

Con Queer, Luca Guadagnino porta sul grande schermo una storia di amore, droghe e conflitti interiori negli anni ’50. Daniel Craig interpreta un uomo in fuga dalla società e da se stesso, tra visioni oniriche e un turbolento legame con un giovane studente
7 set 2024

Il film giapponese volge lo sguardo a un futuro neanche troppo lontano, in cui il panopticismo benthamiano, con il suo occhio da grande fratello, vuole controllare la formazione giovanile ma non può toccarne la libertà per la quale i ragazzi sono a pronti a combattere
6 set 2024

Il digitale e l'intelligenza artificiale, fantasmi che hanno occupato la riflessione di molti sociologi e moralisti che intravedono un futuro caratterizzato/dominato dalla sorveglianza e dal controllo, sembrano prendere vita nella storia di Asif Kapadia
6 set 2024

Film dalle sfumature poetiche che ricordano tanto Ermanno Olmi, il film della Delpero racconta della dignità di una comunità del Trentino, e della forza stoica delle sue donne
5 set 2024

Per Almodóvar il concorso a Venezia 81 con una storia di impatto emotivo e politico non indifferente. Accolto con entusiasmo da critica e pubblico, forse è la storia giusta per il Leone d'Oro?
5 set 2024

Il libro "Ognuno ride come vuole" di Valentina Perniciaro è un affondo emozionante nella vita di suo figlio Sirio, un bambino tetraplegico di 10 anni, e della sua famiglia che sfida gli stereotipi, ispirando un mondo più accogliente e solidale
28 nov 2023

Il racconto dell’esperienza degli studenti che quest’anno sono potuti essere presenti alla 80esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
23 set 2023

Il premio più ambito a “Poor Things” di Yorgos Lanthimos. “Io Capitano” unico film italiano tra le opere in concorso a essere premiato per la miglior regia e per il miglior attore emergente
12 set 2023

Dopo il “Confine verde”, un altro film polacco a Venezia: “Kobieta Z” racconta i primi cinquant’anni di vita di una donna trans, che si intreccia con la trasformazione sociale della Polonia, dagli anni '80 fino ai giorni nostri
12 set 2023

Fien Troch racconta la storia di un'innocua adolescente dotata di poteri soprannaturali, che vive all'interno di una società mitomane che crede ad ogni cosa per andare avanti
11 set 2023

Miglior regia a Matteo Garrone con “Io Capitano”, un “controcampo” di ciò che vivono i migranti per giungere in Europa dal loro punto di vista. Seydou Sarr, protagonista esordiente, è il vincitore del Premio Marcello Mastroianni
11 set 2023

Il regista Michel Franco con Memory sceglie di trattare la fragilità con estrema delicatezza e rispetto
10 set 2023

Ava DuVernay - la prima regista afroamericana candidata al Leone d’Oro - debutta a Venezia con un film ispirato al saggio “Caste: The Origin of Our Discontents”, di Isabel Wilkerson
9 set 2023

Giorgio Diritti, regista pluripremiato, compete al Leone d’Oro con un film ispirato al romanzo “Il seminatore” di Mario Cavatore
9 set 2023

Agnieszka Holland racconta il dramma vissuto dai migranti al confine tra Polonia e Bielorussia. Un’opera molto forte, potenzialmente da Leone d’oro, che critica fortemente le politiche d’immigrazione dell’UE
7 set 2023

La storia d’amore travolgente e turbolenta tra Priscilla e la star del rock'n'roll Elvis Presley, arriva a Venezia con il biopic diretto da Sofia Coppola
7 set 2023

Pietro Castellitto a Venezia 80 con il suo film in concorso Enea, di cui non solo è regista, ma anche interprete e sceneggiatore
6 set 2023

A Venezia sbarca Bertrand Bonello, con un melodramma che racconta la mancata storia d’amore tra due anime destinate a stare insieme, in un multiverso di 3 vite distinte nell’arco di 3 epoche diverse
5 set 2023

Il debutto alla regia di Robert Kolodny porta sul grande schermo il biopic che racconta il tentativo di redenzione personale del pluricampione di pugilato Willie Pep, nel periodo successivo al suo ritiro
5 set 2023

David Fincher, regista di Se7en e Fight Club, sbarca a Venezia con un thriller ispirato all'omonima graphic novel francese scritta da Alexis Matz Nolent.
4 set 2023

Il regista Luc Besson apre il suo commento sul film "Dogman" con una citazione di Lamartine: "Ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane". Dopo un periodo di lontananza dal set, Besson torna al cinema con un nuovo film in lingua inglese ambientato tra la Francia e gli Stati Uniti
3 set 2023

L’autrice emiliana de “Il portiere di notte” (1974) partecipa alla Mostra con il suo ultimo film fuori concorso “L’ordine del tempo”, e ritira il Leone d’oro alla carriera in piena forma nei suoi maturissimi 90 anni
1 set 2023

L’opera di Edoardo De Angelis racconta le vicende di un atto solidale compiuto da un ufficiale della Regia Marina, che andando contro il parere dei suoi superiori in un contesto bellico, decide di aiutare il nemico
1 set 2023

Un intreccio affascinante che esplora enigmi, trasformazioni oscure e la lotta per la redenzione, offrendo uno sguardo avvincente sulla figura di Augusto Pinochet
31 ago 2023

Il film di Micheal Mann si concentra su 4 mesi del 1957, un periodo orribile per il “Drake” dal punto di vista lavorativo e personale, che farà concentrare tutti i suoi sforzi sulla corsa Mille Miglia per rilanciarsi
31 ago 2023

«È un legame, una relazione che a volte appare e a volte si nasconde nelle pieghe della vita». Queste le parole del professor Renato Butera, in merito alla relazione tra Federico Fellini e il sacro
16 mag 2023

Sicuramente una "differenza abissale" quella tra l’incerto Tananai che si era presentato a Sanremo 2022 con “Sesso occasionale” e il più maturo artista di “Tango” e del tour di maggio nei Palasport
6 mag 2023

Pandemia, depressione, amore e speranza i temi dei testi. "La mia voce" è la prima parte di un lavoro che si concluderà in autunno
16 mag 2022

Trionfo della Kalush Orchestra ucraina. Medaglia d'argento per United Kingdom grazie a Sam Ryder, e bronzo a Chanel della Spagna. Ma il significato di questo premio va oltre la musica
15 mag 2022

Una raccolta per veri intenditori della musica, nostalgici di Elvis e degli "albori" della musica rock
26 apr 2022

La cantante torna sulla scena musicale con un nuovo album. Una vera svolta in cui si dà spazio alla sperimentazione, alla pandemia, all'amore e alla violenza sulle donne.
20 feb 2022

La nuova regia di Daniele Lucchetti riprende le atmosfere drammatiche e malinconiche del precedente regista. Il pubblico sembra gradire
9 feb 2022

Dopo 50 anni, la Rhino Records ricorda l'uscita del sesto e ultimo album dei The Doors, "L.A. Woman". Più di due ore di contenuti inediti, tracklist rimasterizzata e tanta nostalgia
14 dic 2021