Secondo te
Risultati

Diritto di parola anche per i fascisti?
Se ne riparla per i noti eventi
No, ricostituire il partito fascista è ancora un reato | 49 | |
Sì, la libertà di opinione è un solido principio democratico | 2 | |
Sì, solo se non negano la storia | 51 |

Feste pasquali e prossimi ponti
E per cercare un buon ristorante...
Mi fido solo di quelli che conosco o che mi hanno indicato | 11 | |
Guardo i menu esposti per giudicare dai prezzi | 2 | |
Mi affido alle piattaforme Web di giudizi condivisi | 5 | |
Ah, le classiche guide degli esperti... | 82 |

Quanto è grave?
L’Istat ha registrato la percezione degli italiani con questo ordine decrescente. E per te qual è il comportamento meno tollerabile?
Gettare per strada carte | 5 | |
Non pagare il biglietto sui mezzi pubblici | 2 | |
Usare cellulare guidando senza auricolare o vivavoce | 6 | |
Farsi raccomandare per ottenere lavoro | 7 | |
Non pagare le tasse | 80 |

Sanremo, Talent, Reality...
ma alla fine chi deve giudicare il vincente?
Solo esperti e competenti del settore | 5 | |
Un mix di esperti e voto da casa | 92 | |
Solo la giuria popolare con il televoto | 3 |

La Giornata della Memoria è passata, ma l’antisemitismo riemerge.
Per contrastarlo bisogna soprattutto
Fare leggi che puniscano parole d’odio | 2 | |
Insegnare nelle scuole “che questo è stato” | 30 | |
Chiudere i siti “negazionisti” che seminano false informazioni | 4 | |
Produrre documentazione attraverso cinema e TV | 64 |

Parte la Giornata Mondiale della Gioventù
Come pensi che i media italiani reagiranno alle parole del PAPA?
Con prudenza sui temi delicati, raccontando senza enfasi | 5% | |
Con la libertà dei cronisti | 3% | |
Con entusiasmo, ma solo su alcuni temi | 75% | |
Parlandone solo se in linea con i propri orientamenti politici | 17% |

Natale: auguri e doni. E poi...?
È sempre la solita routine | 4 | |
È comunque un'occasione per stare bene in famiglia | 62 | |
È sempre più macchiato da un consumismo esagerato | 2 | |
È comunque una bel momento per riflettere sul nostro essere cristiani | 32 |

I talent Tv, che passione...
ma è tutto già deciso dagli organizzatori | 20 | |
non sempre vincono i migliori | 18 | |
la qualità serve, ma anche l'aiutino... | 5 | |
modo efficace e moderno per scoprire nuovi talenti | 43 |

Il cinema, illumina: ok. Soprattutto per...
Le storie raccontate | 1 | |
La fotografia e le sceneggiature | 9 | |
L'interpretazione degli attori | 25 | |
La capacità di raccontare temi attuali emozionando | 65 |

Oggi le scelte dei giovani sono condizionate in modo prevalente da
I rapporti familiari | 57 | |
I miti del show business | 3 | |
Le tendenze imposte dai media | 21 | |
Le comunità di appartenenza | 19 |

Si parla molto di populismo, ma...
È un falso problema | 2 | |
È un problema perché la politica non dà risposte concrete | 35 | |
È una necessaria evoluzione della democrazia | 33 | |
È solo una risposta temporanea ai disagi della globalizzazione | 30 |

Il voto del 4 marzo in Italia
Le motivazioni per un voto possono essere diverse, ma secondo te, in prevalenza si è votato:
Per rabbia | 2 | |
Per dare un segnale alla classe dirigente | 3 | |
Per insoddisfazione | 66 | |
Per volontà di ricambio | 14 | |
Per convinzione sui programmi | 15 |

Verso le elezioni in Italia
I giovani appaiono sempre più disinteressati alla politica. È così?
Sì, perché non ci sono più idee e progetti | 2 | |
Sì, perché il giudizio sui politici è drastico verso tutti | 40 | |
No, non sono pochi coloro che si impegnano nelle organizzazioni | 38 | |
No, la fanno con mezzi non tradizionali | 20 |

FAKE NEWS, l'informazione con il virus?
Sono le false informazioni che circolano in rete ma...
Non c’è nulla di nuovo: ci sono sempre state | 15 | |
Bisogna essere più severi con i gestori delle piattaforme che le veicolano | 21 | |
Sì, sono dannose ma basta essere più attenti nell’utilizzarle | 3 | |
Sì e bisogna educare e formare gli utenti | 61 |

La cultura in festival
Poesia, letteratura, filosofia, economia e altri...: i megaincontri di più giorni arricchiscono l’estate.
Ma servono anche ad arricchire il nostro patrimonio culturale?
Ma servono anche ad arricchire il nostro patrimonio culturale?
Non più di tanto | 7 | |
Sì, ma solo se non diventano moda | 64 | |
Sì, perché popolari e originali | 29 |

Mari e monti sempre più affollati
C’è troppa gente sulle nostre spiagge e sui valichi di montagna?
Ben vengano, è fonte di ricchezza | 58 | |
Sì ma ci vogliono regole per moderarne il flusso | 36 | |
Mettiamo il numero chiuso e con vincoli per l'accesso | 6 |

Il web è nemico del lavoro?
Uber (taxi), Airbnb (turismo), Amazon (Commercio): tre esempi che dicono che...
non c'è nulla da fare, è inevitabile il cambiamento | 63 | |
occorrono regole che tutelino i lavoratori dei settori | 2 | |
la perdita di posti tradizionali sarà compensata dai nuovi lavori | 35 |

Se un campione prende posizione
Il calciatore della Juve Marchisio posta sul dramma dei migranti: sul Web parte la polemica
Troppo risalto a pochi deficienti che insultano | 54 | |
Chi è esposto deve aspettarselo, non si può far nulla | 10 | |
Bisogna agire con più severità sulla correttezza dei social | 36 |

Vaccini: sì o no?
Quanto conta l'informazione nel calo di consapevolezza sul corretto uso dei vaccini?
Molto | 97 | |
Poco | 1 | |
Nulla | 2 |

È ancora 25 aprile
Emergono seri segnali di un nuovo fascismo. Quale potrebbe essere la via migliore per contrastarli?
Impedendo e censurando con forza ogni pubblica manifestazione | 14 | |
Informando e facendo conoscere la storia | 84 | |
Provando a contrastare democraticamente le opinioni inaccetabili | 2 |

Noi e l'Europa
È un “sogno” che deve continuare?
SÌ, ma su basi meno economiciste e burocratiche | 32 | |
SÌ, con un nuovo slancio ideale | 65 | |
NO, bisogna ridare potere ai popoli sovrani | 3 |

Delitti e difese
I dati dicono che i reati diminuiscono, eppure le paure aumentano. Perché?
L'influenza dei media | 48 | |
La giustizia che non funziona | 18 | |
La tensione globale che aumenta | 34 |

Verso l'8 marzo: e la donna?
Ha poco da festeggiare, è un rito che sa di abitudine ipocrita | 14 | |
È importante tenere alta l'attenzione su discriminazione e violenza | 57 | |
Sì, ma inventandosi nuove e più efficaci forme di comunicazione | 29 |

L’italiano: la situazione è “grammatica”
Appello di 600 docenti: gli studenti non sanno l'italiano
Vero, ma non è il caso di esagerare | 64 | |
Non è vero, almeno non più di prima | 10 | |
Più drammatico di quanto non si dica | 26 |

Festival e musica?
Parte la 67ª edizione del Festival di Sanremo
È solo una vetrina per le case discografiche | 35 | |
È tutto già deciso: si sa già chi vince | 5 | |
È una preziosa occasione per la musica nostrana | 38 | |
Di tanto in tanto c'è anche musica di qualità | 22 |

2017: problemi e opportunità per l'Italia che verrà
2. ...e quali le più importanti opportunità?
l'imprenditorialità giovanile | 7 | |
il turismo | 3 | |
una nuova classe dirigente | 6 | |
arte e cultura | 79 | |
la ripresa economica | 5 |

2017: problemi e opportunità per l'Italia che verrà
1 Quali sono i principali problemi da gestire
il flusso immigratorio | 12 | |
la disoccupazione giovanile | 47 | |
la criminalità | 11 | |
il terrorismo | 5 | |
la crisi istituzionale | 25 |

E per Natale regalo un libro...
un saggio | 5 | |
un romanzo | 15 | |
di poesie | 10 | |
un giallo | 5 | |
di cucina o bricolage | 2 | |
un fumetto | 23 |

Referendum e Costituzione italiana
Siete d'accordo sulla proposta di riforma della Costituzione che si voterà il 4 dicembre?
Sì | 95 | |
No | 3 | |
Non so, non ho deciso ancora | 2 | |
Non vado a votare | 0 |

25 novembre Giornata mondiale contro il "femminicidio"
Manifestiamo insieme, uomini e donne, fianco a fianco | 62 | |
No, le donne manifestino da sole per far sentire la propria forza e autonomia | 3 | |
Sì insieme, ma gli uomini "in coda" | 35 |

Dylan e il Nobel
Davvero i testi di una bella canzone possono essere equiparati alla migliore poesia?
Sì | 8 | |
Raramente | 50 | |
Poco | 42 |

Volgarità in Tv
Sempre più in uso parolacce e doppi sensi...
Fanno ascolto | 48 | |
Allontanano lo spettatore | 15 | |
È ormai indifferente | 37 |

Il buco nero d'Internet
Recenti fatti drammatici spingono verso una disciplina del e nel Web. Come?
È sufficiente l'attuazione del "diritto all'oblio" | 2 | |
L'educazione capillare all'uso | 32 | |
Una Carta di Internet che imponga diritti e doveri | 46 | |
Maggior controllo su Social net e motori di ricerca | 5 | |
Va bene così come è | 15 |

Ripresa: le aziende straniere si riaffacciano sull'Italia
Sono ancora poche ma ci sono. Qual è il principale ostacolo che frena l'ingresso?
Mancati investimenti in ricerca | 2 | |
Burocrazia e troppe leggi | 24 | |
Corruzione e criminalità | 74 |

L'estate è arrivata
Quanto siete disposti a cambiare i vostri programmi vista la situazione di instabilità internazionale?
Poco | 24 | |
Per nulla | 71 | |
Molto | 5 |

L'Italia e l'Europa
Fino a che punto gli italiani credono ancora all'Europa?
Sono molto scettici | 15 | |
Ci credono ancora, ma non più come prima | 3 | |
È vista solo come burocrazia e vincoli | 82 |

Il sogno è finito?
Dopo il Brexit, quanto è ancora possibile rilanciare l'Unione Europea?
Nulla | 1 | |
Poco, ma è sempre più difficile | 3 | |
Molto | 96 |

Campagna elettorale
Quanto hanno influito i nuovi format di dibattito televisivo faccia a faccia, nel giudizio degli elettori?
Nulla, troppo ingessati i candidati e le domande | 3 | |
Poco, la maggior parte degli spettatori formano il giudizio in altro modo | 58 | |
Molto, sono indicativi per capire proposte e carattere dei candidati | 39 |

Calcio: quasi un pronostico...
Partono gli europei in Francia: secondo te l'Italia...
Uscirà al girone di qualificazione | 1,2 | |
Dopo il primo turno, ma non oltre le semifinali | 37,3 | |
Vincerà gli Europei | 61,5 |

Comunicazione e misericordia
Il papa invita ad una comunicazione che costruisce ponti, non barriere. I nostri media, invece, troppo spesso propongono una comunicazione che crea divisioni nella società. Qual è la causa?
La sete di potere | 3 | |
La mera ricerca del profitto economico | 38 | |
La preferenza dei media per clamore e conflitti | 59 |

La favola del Leicester, in Italia...
Non sarà mai possibile | 14 | |
Sì, perché no... | 2 | |
Sì, ma solo se riabilitiamo il valore della lealtà nello sport | 84 |

1° Maggio. Festa dei lavoratori
Secondo te...
Non ha più senso, è un rito scontato | 2 | |
Sì lo ha ancora, per ricordare le faticose conquiste | 18 | |
A patto che si pensi anche a chi non ha lavoro | 80 |

23 aprile: giornata mondiale del libro
Purtroppo nel nostro Paese cala ancora la quota giovanile di lettori: a cosa è dovuto?
All'aumento dei costi | 1 | |
Alla scuola che non educa a leggere | 48 | |
Al diffondersi dei prodotti digitali | 2 | |
Alla scarsa considerazione per la cultura | 49 |

Trivelle o non trivelle
Referendum del 17 aprile: alla scadenza delle concessioni, devono essere fermate le estrazioni di gas e petrolio nelle acque italiane?
Sì, sono un pericolo per ambiente e turismo e dobbiamo scegliere le energie rinnovabili | 67 | |
No, le trivellazioni non hanno mai causato incidenti e sono importanti per l'economia | 18 | |
Non ho ancora un'idea ben precisa | 15 |

La Pasqua, per vincere l’odio
Sì, ma c’è un limite | 14 | |
Sì, senza se e senza ma... | 57 | |
No, oggi non si può prendere alla lettera queste parole | 29 |

Oltre la festa
Cinema, letteratura e brutte notizie ci presentano una figura di papà non del tutto positiva.
Esagerato, i bravi padri ci sono e sono tanti | 20 | |
È una tendenza in atto, sono sempre meno | 67 | |
È il segno di una definitiva sconfitta della figura maschile | 13 |

Tra Privacy e sicurezza
Allora parliamo dei nostri strumenti di connessione: chi ha ragione tra Apple e Fbi? È necessario cedere sulla tutela dei dati per avere maggiore sicurezza?
No, si devono trovare altri strumenti (Apple&C) | 28 | |
Sì, la sicurezza è troppo importante (FBI&C) | 14 | |
Dipende di caso in caso | 58 |

La politica per me
In vista delle prossime elezioni comunali, prendereste in considerazione la possibilità di un impegno diretto o da candidati o perlomeno a sostegno stretto di un candidato?
No | 21 | |
In una certa misura | 47 | |
Sì, senz'altro | 32 |

Unioni e adozioni
Per la regolamentazione delle unioni di fatto, omo o eterosessuali, sembra che ci sia un consenso vasto. Siete d'accordo, però, sul consentire anche l'adozione del figlio del/la partner in caso di coppia dello stesso sesso?
Per nulla | 21 | |
Poco | 45 | |
Totalmente | 34 |

L'Europa di Schengen è in difficoltà
Sì, meglio limitare la libera circolazione, nel nome di una maggiore sicurezza | 13 | |
No, tradire quei principi sarebbe un passo indietro inutile e dannoso | 87 |

Da Zalone a Charlie Hebdo, la satira deve:
Essere sempre prudente e rispettosa dei valori altrui | 14 | |
Con equilibrio, ma puntare a "colpire" anche in alto | 75 | |
Essere irriverente, altrimenti non è satira | 11 |

E per queste Feste, siete per:
Panettone | 8,5 | |
Pandoro | 39,3 | |
Altro | 52,2 |

Conferenza sul cambiamento climatico
Ancora una volta un fallimento: poche soluzioni concrete | 2 | |
Non ci si poteva aspettare di più | 97 | |
Finalmente un bel passo avanti per il contenimento dell'inquinamento | 1 |

Lotta al terrorismo e tutela dei diritti
È inevitabile che la sicurezza preveda minor libertà | 25 | |
Il giusto equilibrio è l’unica soluzione | 74 | |
Non possiamo abbandonare uno dei valori fondanti della nostra civiltà | 1 |

Bambini e notizie
Vanno sempre e comunque tutelati nascondendoli | 14 | |
Dipende dalla notizia, se è positiva non c'è problema | 44 | |
A volte è importante, con discrezione, far capire il dramma che li coinvolge | 42 |

Giunta Marino
Quanto hanno contributo i media nel determinare il crollo della Giunta Marino a Roma?
Moltissimo | 93 | |
Abbastanza | 4 | |
Poco | 2 | |
Nulla | 1 |

Questa volta parliamo di noi
Sinceramente, però... Quanto ti piace questo sito?
Molto | 58,2 | |
Abbastanza | 39,9 | |
Poco | 1,9 |

Un anno di boom del turismo in Italia.
Bene: ma le strutture di accoglienza rispetto all'anno scorso sono...
Migliorate | 3 | |
Rimaste uguali | 96 | |
Peggiorate | 1 |

Al ritorno dalle ferie diversi problemi attendono il lavoro del governo italiano.
Qual è quello più difficile da gestire?
Disoccupazione | 19 | |
Tasse | 9 | |
Terrorismo | 2 | |
Immigrazione | 70 |

Alla ripresa non può mancare il Campionato ti calcio.
Qual è la squadra favorita per quello italiano?
Juventus | 63,5 | |
Roma | 32,5 | |
Napoli | 1,2 | |
Milan | 1,3 | |
Inter | 1,5 |

Quella corruzione che ci "accompagna"
Se vogliamo combatterla veramente occorre:
leggi e pene più severe | 21,3 | |
meno burocrazia e uno Stato che funzioni | 0,5 | |
formare eticamente le coscienze | 70,7 | |
controlli e procedure trasparenti | 7,5 |

Dopo un anno di studio, adesso stacco.
Scelgo:
mare | 46,2 | |
montagna | 38,0 | |
città d'arte | 15,2 | |
in campagna con i miei | 0,6 |

Meglio oscurare la morte?
C'è chi ha deciso di non trasmettere le immagini orrende degli assassini dell'Isis. Secondo te è una scelta:
etica ineccepibile | 82 | |
giusta, ma inutile, tanto le trasmettono altri canali | 17 | |
sbagliata, l'informazione completa deve fare capire fino in fondo | 1 |

Per un’economia del “meno è meglio”
Nell’Enciclica Laudato si’, il Papa parla della "decrescita" economica. Secondo te
È una strada possibile solo per paesi e individui già ricchi | 16 | |
È una scelta necessaria solo per adottare stili di vita più sani | 49 | |
È importante e fondamentale per tutelare il pianeta | 34 | |
È un’ipotesi irrealizzabile | 1 |

Io vi dichiaro...
Unioni civili:
Sì, ma non chiamateli "matrimoni" | 72 | |
No, in nessun caso la Costituzione parla chiaro | 28 |

Social, così poco sociali...
Capita spesso di leggere su TW o FB provocazioni di personaggi che aggrediscono altri
È solo per invidia | 2 | |
È per far parlare di sé | 92 | |
È per alimentare la discussione in modo non convenzionale | 6 |

La scuola da riformare
Si parla di introdurre più merito nella selezione di professori e dirigenti scolastici. Secondo te...
È giusto ma senza dare poteri eccessivi ai presidi | 18 | |
Sì, e in maniera determinante | 77 | |
No, non sono queste le riforme che miglioreranno la scuola | 5 |

Accoglienza, non è solo una parola
C'è carenza di posti letto per accogliere dignitosamente gli immigrati.
Metteresti a disposizione la tua casa se venisse richiesto per un certo periodo di tempo?
Metteresti a disposizione la tua casa se venisse richiesto per un certo periodo di tempo?
Sì | 33,3 | |
Sì, se ci fosse un contributo economico | 25 | |
No | 41,7 |

Neanche il futuro è più quello di una volta
Per trovare una propria collocazione nella vita, i giovani di oggi devono:
coltivare un sogno e perseguirlo con tenacia | 33,5 | |
trovare le amicizie giuste | 2,2 | |
cedere alle lusinghe del potere per ottenere qualcosa in cambio | 1,8 | |
prepararsi per acquisire il bagaglio giusto per intraprendere le scelte migliori | 62,5 |

Caro vecchio 33 giri
C'è il Boom del vecchio disco in vinile, ma...
è solo una moda temporanea | 22 | |
il suono in digitale è un altra cosa | 11 | |
bello ma solo per pochi sofisticati | 67 |

Cellulari, che passione!
Ma sulle relazioni sociali...
influiscono poco o nulla | 12,5 | |
sono ormai determinanti fino a rovinarle | 25 | |
anzi, le migliorano facilitando i contatti | 62,5 |

Acqua, aria, rifiuti, meglio tardi che mai
Rinnovare i propri stili di vita per tutelare il pianeta...
utile ma non determinante | 72 | |
inutile | 2 | |
difficile che diventi un fenomeno diffuso | 26 |

25 APRILE, 1° MAGGIO: le feste "comandate"
C'è la storia e i valori, sì, ma secondo te
ormai sono retaggio del passato | 15,4 | |
fanno solo guadagnare ai giovani qualche giorno di festa | 7,7 | |
rischiano di essere dimenticate per i loro valori essenziali se non se ne parla | 46,1 | |
bisogna ricordarle in tutti i modi perché hanno ancora molto da dire | 30,8 |

Il 23 aprile è la giornata Mondiale del libro
I dati ci dicono di un calo della lettura in Italia. Secondo te...
Il libro di carta è destinato a scomparire sostituito dall'ebook | 20 | |
Senza forti agevolazioni sui prezzi non si riprenderà a comprare e leggere libri | 10 | |
Solo la scuola può ridare slancio alla lettura | 60 | |
Le iniziative servono a poco, il calo è irreversibile | 10 |

E se poi tutto finisse?
La Resurrezione è il cuore della nostra fede. Quanto credi alla tua Resurrezione?
molto | 46,1 | |
abbastanza | 38,5 | |
poco | 15,4 |

Vocabolaria: basta cambiare una vocale...
La lingua italiana è sessista. Cambiare al femminile alcuni ruoli storicamente
declinati al maschile (avvocato, giudice, assessore, sindaco...) è
declinati al maschile (avvocato, giudice, assessore, sindaco...) è
giusto e bello | 23,1 | |
inutile e brutto | 30,7 | |
giusto ma brutto | 38,5 | |
dipende | 7,7 |

Quante storie...
“Meritano” di più le web series o le fiction Tv?
Web series | 70 | |
Fiction | 30 |

Italiani “brava gente”
Secondo te gli italiani sono razzisti?
Molto | 33,3 | |
Poco | 53,3 | |
Nulla | 13,3 |

Il governo e il lavoro
Il governo italiano per il lavoro sta facendo...
Molto | 11,8 | |
Abbastanza | 47 | |
Poco | 35,3 | |
Nulla | 5,9 |

8 marzo, ancora...?
La festa della donna è ormai un rito vuoto o serve per ricordare la disuguaglianza di fatto?
Sì, serve è bene che ci sia | 53 | |
Poco | 35 | |
No, è solo un rito abusato | 12 |
AVVERTENZA
Questi sondaggi non possono avere un valore statistico perché si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basata su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l’unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su un tema di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.
Questi sondaggi non possono avere un valore statistico perché si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basata su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l’unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su un tema di attualità. Le percentuali non tengono conto dei valori decimali. In alcuni casi, quindi, la somma può risultare superiore a 100.


Dall'esperienza di Young4Young nasce un nuovo spazio digitale di elaborazione ed espressione culturale, strumento di dialogo tra persone, generazioni e interessi diversi
13 nov 2024


Delphine e Muriel Coulin presentano in concorso Jouer avec le feu (The Quiet Son), un film estremamente attuale, sia sul piano politico che sociologico, ed è l'adattamento cinematografico del romanzo Quel che serve di notte di Laurent Petitmangin
11 set 2024


Todd Phillips torna a Venezia con Joker: Folie à Deux, il prosieguo del primo Joker (Leone d’Oro nel 2019) e il primo cine-comic in versione musical, le cui radici si riscontrano sì nel personaggio fumettistico, ma anche e soprattutto nei manuali di psicopatologia e psichiatria
11 set 2024


Immerso nei rivoluzionari anni ‘80 italiani, si approfondisce la storia di Riccardo Schicchi e della sua agenzia a luci rosse, costruita tra amore, libertà e contraddizioni
10 set 2024