in media mente

Dall'esperienza di Young4Young nasce un nuovo spazio digitale di elaborazione ed espressione culturale, strumento di dialogo tra persone, generazioni e interessi diversi
13 nov 2024

Intervista ai CACTUS, giovane band che ha conquistato popolarità nel panorama indie grazie al loro stile positivo. La loro musica, definita "indie felice", racconta storie di speranza e resilienza.
31 mag 2024

La Scuola Maria Ausiliatrice di Roma ha organizzato due giornate speciali per la formazione di genitori e bambini sull'uso consapevole della tecnologia
30 mag 2024

L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando radicalmente i processi di scoperta e avanzamento scientifico, dimostrandosi anche un alleato potente per i ricercatori. Ma è davvero così affidabile?
11 gen 2024

Come si gestiscono i media della Facoltà di Scienze della Comunicazione? Lo abbiamo chiesto al professor Tommaso Sardelli, dell’Università Pontificia Salesiana
22 mag 2023

Anche un settore tradizionale come l'editoria ha bisogno di innovazione. Intervista a Martina Zaffiro, Social Media Specialist della casa editrice FrancoAngeli
11 mag 2023

Il seminario di Kyiv al tempo della guerra. “Toccare il fondo a volte è necessario per ricominciare”
La sera del 25 febbraio di un anno fa circa, primo giorno del conflitto tra Russia e Ucraina, il Seminario Maggiore di Kyiv è stato evacuato a causa dell'escalation che ha causato gravi danni anche nelle vicinanze. Quale situazione stanno vivendo i seminaristi è il focus di questo contributo
16 gen 2023

Una sintesi interattiva su come è andata la fase iniziale di informazione sull'Agenda 2030, ad opera di alcuni studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale
20 giu 2022

Nel 2015 Giorgia fa un viaggio che le cambierà per sempre la vita. Sei mesi in Kenya per aiutare i più bisognosi.
29 mag 2022

Le prime due serate del song contest europeo si sono svolte a Torino grazie alla vittoria nel 2021 dei Maneskin. Presentano Mika, Pausini e Cattelan. In gara canzoni per tutti i gusti.
13 mag 2022

Un'analisi sulla credibilità delle notizie e sulla reazione di chi viene quotidianamente esposto a questo mare di informazioni
9 mag 2022

Lo studio condotto da Ipsos nel febbraio del 2022 ha indagato le attitudini degli italiani nei confronti dell’informazione e della disinformazione.
28 apr 2022

Nasce il verso costruito con gli algoritmi: nuova opportunità o fine del sentimento? La domanda resta aperta
30 gen 2022

Una scienza più condivisa e partecipata, più spirito critico, più formazione: è questa la strada contro le fake news che fanno male alla società, alla politica, all'economia
9 dic 2021

Grazie all'intelligenza artificiale e alle nuove piattaforme si moltiplicano le possibilità di ascoltare musica, in modo sempre più "personalizzato". Ma restano alcuni problemi aperti
19 ago 2021

Mahmood, Ghali, Rancore e tutti gli altri: artisti che si sentono italiani e nei loro testi ricordano le battaglie per i diritti e l’inclusione
31 lug 2021

Un rapporto di Reporters Sans Frontières certifica la portata del sessismo in ambito giornalistico e le sue conseguenze
28 mag 2021


Le istituzioni europee hanno presentato una proposta di legge che mira allo sviluppo di un'intelligenza artificiale etica e "human-centric". Ha l'obiettivo di minare lo sviluppo di tecnologie pericolose per i diritti umani
8 mag 2021

La comunicazione di vendita spiegata da un’esperta: tutto quello che non sapevi di questo settore.
9 apr 2021

È più importante l’immagine o l’identità? «Sono la stessa cosa», risponde Marco Salerni mentre spiega l’importanza della comunicazione interna per la sua azienda
6 apr 2021

Ci sono molte possibili cause che spingono la popolazione a rifiutare il vaccino contro il coronavirus. Quelle psicologiche e economiche non sono le sole. Intervista con Teresa Doni
5 apr 2021

Un lavoro spesso sottovalutato o misconosciuto, ma di grande responsabilità. Ce lo spiega un giovane tecnico del suono
28 mar 2021


Reporters Sans Frontières lavora contro la cybercensura per garantire istituzioni democratiche, trasparenti e più solide. Anche a livello globale
22 mar 2021

Sono sempre in aumento il numero di iscrizioni ai social network da parte dei giovani. Ma come li utilizzano principalmente?
19 mar 2021

Nonostante il digital divide, i giovani si informano soprattutto su internet. Ma lo fanno davvero?
17 mar 2021

Quelli dell'Università Salesiana hanno sfruttato questo periodo di forti emozioni per sperimentare la loro creatività
11 mar 2021

L'ultimo Dpcm ha dettato nuove regole per il rientro in presenza degli studenti in seguito al lockdown natalizio causato dal Covid-19. Queste misure hanno sollevato dubbi e contraddizioni tra gli studenti, che non hanno perso tempo nel mostrare il loro malcontento. Ma qual è l’opinione degli allievi italiani?
1 feb 2021

Edgar Morin affermava che "la nostra epoca di comunicazione non è ancora un'epoca della comprensione". Siamo sicuri che sia cambiato qualcosa a distanza di settant'anni?
22 gen 2021

Dalla baraccopoli di Villa Fiorito alla tossicodipendenza, passando per il tetto del mondo: racconto breve e senza troppe pretese del più umano tra gli dei.
13 gen 2021

"The social dilemma" (sulla piattaforma Netflix) potrebbe essere il documentario desiderato da tutti i genitori per convincere i figli a staccarsi dal cellulare. Le questioni aperte, però, sono molto più vaste.
23 ott 2020

Si chiama FOMO la paura di essere tagliati fuori. È uno dei modi attraverso la dipendenza dai social network colpisce soprattutto i giovani
8 giu 2020

L'utilizzo dei social network è parte fondamentale nella costruzione dell'identità dei giovani. Ecco i pro e i contro
7 giu 2020

I giovani creano account falsi su Instagram per esprimersi liberamente, senza preoccupazioni. Ma ci sono comunque almeno due rischi
6 giu 2020

La comunicazione digitale si può trasformare in una trappola. Ma ci sono molte esperienze, anche in ambito ecclesiale, che dimostrano che possono essere usati in modo positivo
4 giu 2020

L'incremento radiofonico durante il Covid-19: i ragazzi hanno riscoperto questo mezzo di comunicazione.
4 giu 2020

I giovani d'oggi si rapportano tra loro e con i più grandi in maniera diversa rispetto al passato. Ma ciò che vediamo sui social è vero? Intervista con la scrittrice Chiara Maggi
26 mag 2020

Per conoscerci meglio, per comunicare, per trovare dei punti di riferimento e dei valori… la musica è uno strumento potente per crescere e per comunicare. Intervista con Riccardo Capobianco
20 mag 2020

Dall'inizio dell'emergenza la didattica non avviene più in aula, ma direttamente nelle nostre case. Cosa cambia a livello relazionale e didattico? Intervista a una giovane professoressa.
19 mag 2020

Matteo ha 24 anni e un progetto: raccogliere le notizie della settimana come “memoria storica” attraverso il suo podcast Settimana Grezza. Il target sono i giovanissimi.
18 mag 2020

Il social network permette di comunicare le vittorie, ma anche le sconfitte, la passione, ma anche l'impegno. E, alla fine, aiuta rimotivarsi
16 mag 2020

La testimonianza di Almerindo Patriarca, un padre di famiglia che racconta la sua esperienza nell'educazione dei propri figli in un mondo sempre più digitale.
14 mag 2020

Sulla pagina facebook PAJ San Juan è stata lanciata la BattesimoChallege, che ha coinvolto creativamente i giovani all'inizio di un tempo pasquale nella Pandemia.
13 mag 2020

Il 16° rapporto Censis riporta alcuni dati relativi all'utilizzo della radio per le informazioni in Italia nel 2019. E la radio mantiene un ruolo centrale
7 mag 2020

Uno spazio su cui condividere le proprie fotografie, ma anche disegni, poesie o pensieri. Un'iniziativa ispirata alla storia di Nidava Badwan
28 apr 2020

Sarà uno strumento fondamentale per uscire dal lockdown grazie al contact tracing, anche se porta con sé diverse criticità
22 apr 2020

La risposta all'epidemia potrebbe avere un serio e deleterio impatto sui diritti umani. I casi di Italia, Cina e Ungheria (e non solo), a partire dal lessico usato per raccontarla
21 apr 2020

Le misure restrittive hanno fatto calare l'inquinamento e permesso ad animali e piante di riconquistare gli ambienti urbani
18 apr 2020