
Adotta un treno e coloralo!
Con il concorso “Adotta un treno” Atac decorerà sei vagoni della metro di Roma con i disegni di 60 bambini delle scuole elementari
5 marzo 2017
Un treno della metropolitana interamente decorato dai disegni dei bambini delle scuole elementari romane. Il concorso “Adotta un treno” - promosso da Atac insieme all’assessorato alla Mobilità e alle politiche sociali - è rivolto alle classi di scuola primaria della capitale che dovranno presentare un disegno a tema libero realizzato da un singolo bambino o frutto di un progetto di classe. Gli elaborati potranno essere realizzati con qualsiasi tecnica (matite, pastelli a cera, tempere, acquerelli) ma dovranno essere disegnati esclusivamente a mano libera.
Alla fine del concorso verranno selezionati 60 disegni vincitori che diventeranno il motivo della decorazione di un’intero treno della metropolitana circolante a Roma per sei mesi. Le classi vincincitrici, inoltre, verranno premiate con un evento che fruirà l’intera classe (matinée al teatro, visita guidata ad una mostra o attività ludico-formativa).
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 Marzo 2017 inviando la scheda di partecipazione all’indirizzo concorsoadottauntreno@atac.roma.it. I disegni, invece, potranno essere consegnati ad Atac entro il 07 Giugno 2017. La partecipazione è gratuita. Qui il regolamento completo
Alla fine del concorso verranno selezionati 60 disegni vincitori che diventeranno il motivo della decorazione di un’intero treno della metropolitana circolante a Roma per sei mesi. Le classi vincincitrici, inoltre, verranno premiate con un evento che fruirà l’intera classe (matinée al teatro, visita guidata ad una mostra o attività ludico-formativa).
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 Marzo 2017 inviando la scheda di partecipazione all’indirizzo concorsoadottauntreno@atac.roma.it. I disegni, invece, potranno essere consegnati ad Atac entro il 07 Giugno 2017. La partecipazione è gratuita. Qui il regolamento completo
5 marzo 2017




Secondo i dati Istat, ormai il numero di ultraottantenni ha superato quello dei bambini sotto i 10 anni
26 apr 2024

I vantaggi e gli svantaggi della carriera accademica: i dati sugli stipendi in Italia, il confronto con gli altri Paesi dell'Unione Europea e qualche numero sui dottorati di ricerca italiani
27 mag 2023

Le donne sono più istruite degli uomini? I numeri parlano chiaro: il 57% dei laureati sono donne. Ma l'educazione ricevuta influenza le scelte
20 mag 2023

Ecco come un missionario olandese ha aiutato una studentessa di Manila a riprendere gli studi. Il futuro è nella solidarietà
15 mag 2023