sabato 26 aprile 2025
Mercatini di Natale: Trento, Milano, Torino
di Rita Dal Canto
È tempo di mercatini. Vi segnaliamo i più importanti nel Nord Italia

Ogni anno, a Natale, le città vengono invase da mercatini particolari, da gustare in compagnia della famiglia, degli amici, che ci invogliano a passeggiare ed a riscoprire il senso dello stare insieme. Luci, suoni, colori, forme possono prepararci ad un Natale pieno di gioia e calore, riscoprendo con voi la bellezza dei mercatini di tutta Italia: ogni settimana presenteremo una zona, tra nord, centro e sud Italia e non solo, piena di mercatini tra cui scegliere. Cominciamo con il Nord Italia.


Il Trentino/Alto Adige propone mercatini enogastronomici, oltre a quelli classici, dove potete sbizzarrirvi a trovare tra la neve slitte come quella di Babbo Natale, giocattoli antichi, assaggi di cioccolata calda e vin brûlé. Ecco qui date e luoghi: Mercatini di Natale Trentino 2015 Trento

-  dal 22 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 Rovereto;

- dal 22 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 Arco di Trento;

- dal 15 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 Levico Terme

- dal 23 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 Pergine Valsugana;

-dal 16 novembre 2015 al 6 gennaio 2016 Caldonazzo;

- dal 23 novembre al 23 dicembre 2015 Molveno;

- dal 26 dicembre 2015 all’8 gennaio 2016 Madonna di Campiglio;

- dal 2 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016


< A Milano l'atmosfera si scalderà con eventi per grandi e piccini:

- Fiera degli O’Bej O’Bej dal 7 al 12 dicembre 2015

- A Milano torna il mercatino dedicato a uno stile di vita “total green”. Nella suggestiva cornice della Fonderia Napoleonica Eugenia arredi bio-design e cosmesi naturale, abbigliamento eco-fashion e gioielli di sabbia e pietre dure: ci sono mille idee (per tutte le tasche) da mettere sotto l’albero (ecologico). Torino vedrà protagonista della festa piazza Borgo Dora, dove dal 4 al 12 dicembre si terrà un mercatino famoso tra i residenti, che vale la pena di visitare. All’interno del Mercatino troverete il museo del presepe, che ospita un presepe elettromeccanico di 40 mq e raccoglie più di 400 pezzi di pregio artistico e provenienti da tutto il mondo: ci saranno una decina circa di espositori esteri e circa 90 espositori tra artigiani e operatori del proprio ingegno, circa 20 produttori enogastronomici con prodotti tipici regionali, circa 10 espositori con somministrazione delle varie specialità piemontesi e regionali.

Ulteriori infomrazioni: http://www.mercatini-natale.com/torino-mercatini-di-natale/