martedì 29 aprile 2025
IL PERSONAGGIO DEL PRESEPIO /6 Maria, e il significato vero e profondo della Nascita
di Marta Immarrata
Maria, colei che sta accanto a Gesù nella mangiatoia, è simbolo di amore universale per gli uomini.
29 dicembre 2018

Il presepio, si sa, è sempre suggestivo da vedere e apprezzare in tutte le sue forme e  tradizioni, da quello siciliano, passando per quello napoletano, fino a quello prettamente sacro.

Tutti i componenti del presepio sono belli e singolari da raccontare, ognuno per una ragione diversa, ma quello che rappresenta maggiormente il significato vero e profondo della nascita è lì, al centro di tutto, presente anche nei presepi più miseri e poveri: il nucleo familiare, la sacra famiglia.

Dei tre elementi cardine di tutti i presepi, Maria è proprio quella che è più vicino a Gesù in fasce, coloacata nella capanna nei pressi della mangiatoia, rappresentata con abiti blu o azzurri in segno di purezza e bontà.

Fino al XIV secolo veniva rappresentata sdraiata accanto al figlio, successivamente nei secoli l'iconografia la rappresenta inginocchiata e adorante Gesù.

È la figura che esprime più di tutti  la bontà, la purezza e l'amore più grande e forte verso Gesù, che lo accompagna dalla nascita fino alla morte, simbolo anche del'amore universale; il suo volto sognante e beato esprime gioia e trasmette un senso di serenità, amore, pace. È una figura quindi, che incarna i sentimenti più nobili del mondo.

29 dicembre 2018
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023