martedì 29 aprile 2025
Calze di nylon: le migliori amiche della donna da 80 anni
di Chiara Montesano
Resistenti ed elastiche, delicate sulla pelle e meno costose di quelle di seta, ma soprattutto comode per la donna che iniziava la propria rivoluzione agli inizi degli anni '30
13 marzo 2015

Donna, emancipazione e moda un trinomio perfetto e non è un caso ricordarlo in quest’anno, in cui vengono celebrati gli 80 anni della nascita delle calze di Nylon. Nate il 28 Febbraio del 1935 alla fabbrica DuPont de Nemours di Wilmington negli Stati Uniti, vedono un boom inaspettato, già il primo anno. Vengono vendute 64.000.000 di paia, ma nel 1940, con l’inizio della seconda guerra mondiale, la produzione di calze viene interrotta e non potendone fare più a meno le donne iniziarono a disegnare sulle gambe con una matita nera una riga per riprodurre la cucitura posteriore della calza.


Dopo la guerra le calze tornano in produzione e si formano lunghe file fuori dai negozi. Un successo che non ha mai conosciuto crisi, anzi è stato inalterato dall’avvento dei collant. Declinato inoltre in mille versioni, è stato anche protagonista di scene di film al cinema come 'Ieri, oggi e domani', con l’attrice italiana Sofia Loren, o 'Facciamo l’amore' con Marilyn Monroe.


Con il passare del tempo l’articolo diventa cult e contagia le grandi marche della moda come Versace, Coveri, Dior che a loro volta danno un tocco di originalità. Non più collant tradizionali, ma colorati e a fantasia. Con il tempo vi è un nuovo modo di concepire la calza e di conseguenza anche la donna. Si passa dai collant alle autoreggenti, ma i collant continuano a proporsi come calza più comoda da indossare, facendo sentire la donna appunto più indipendente nel modo di vestirsi e di porsi.


Solo con l’avvento degli anni Novanta le autoreggenti hanno lentamente conquistato il mercato, e sebbene si tratti di una minoranza, aumenta pian piano il costante numero di donne che afferma di preferirle, tra i vari tipi di calze disponibili sul mercato. Si impongono quindi su moda e mercato e propongono il ritorno di un’immagine più sexy della donna. La balza da semplicissima fascia elastica si arricchisce con pizzi, fiori, ricami o figure geometriche.


Ancora oggi da parte delle aziende vi è una continua proposta di nuove fantasie, per offrire sempre nuovi modelli, calze che modellano le curve e perfette per le donne autentiche che amano sentirsi a proprio agio in qualunque situazione.

13 marzo 2015
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023