sabato 26 aprile 2025
Ka: the best is yet to come
di Lucia Aversano
Nel 2012 i Finley hanno festeggiano il loro decimo anno di carriera e lo hanno fatto con il loro quinto album dal titolo "Sempre solo noi" dedicato ai loro fan
7 maggio 2013
Carmine Ruggiero, per i suoi fan Ka, è il chitarrista dei Finley. Per festeggiare il loro decimo anno di attività, la band, ha pubblicato un album in edizione limitata, Sempre solo noi, con 7 inediti. Le copie dell’album stampate sono solo 1985 come l’anno di nascita di tutti i componenti della band.

Da piccolo, cosa volevi fare da grande?

«Il super eroe».


Il tuo primo libro letto?

«"I tre moschettieri" di Dumas».
 


Cosa c’è nel tuo Ipod?


«Ascolto tantissimo hard rock, in questo momento sono in fissa con l'ultimo album degli Shinedown».


Cosa fai la mattina appena sveglio?

«Accendo la macchina del caffè, e finchè non è pronto, guardo fisso il muro».


Fumi?

«Fumo parecchio. Mi hanno regalato da poco una sigaretta elettronica, spero si possa usare come chiavetta USB».


Hai mai pianto?

«Non piango di frequente. Ho reazioni forti e non convenzionali, è questa la mia sensibilità».


Trovi una bacchetta magica. La usi?

«Sicuro. Trasformerei le persone nell'animale al quale assomigliano, riderei tantissimo».


La moda. La segui o La crei.
«Non ne capisco niente. Sbaglio abbinamenti e metto cose di anni fa perchè mi fanno sentire bene».


Cosa c’è nel tuo frigo?


«Succo di frutta, salsa barbecue, gamberetti, un paio di mozzarelle».


Musicista cui ti ispiri?


«Slash. Ho un'ammirazione totale per il suo stile e per il suo songwriting».

 La canzone che avresti voluto scrivere?

«Iris dei Goo Goo Dolls, immortale.
»

Come superi il panico da palcoscenico?

«Non vado in panico, anzi alimento quell'euforia che si crea prima di salire, è quella che mi fa godere il concerto».


Una frase o un aforisma che ti rappresenta.

«The best is yet to come. Tatuato gigante sulla mia schiena, il che vuol dire che morirò sperando che il meglio debba ancora arrivare».

Come ti immagini tra 50 anni?


«Vorrei avere una bella pancia, di quelle rotonde e toniche, due baffi importanti e qualche nipotino da portare ai concerti».

7 maggio 2013
AREA-
Una giovane alla Chiesa: «Provate e “buttatevi in mezzo”». Cerchiamo autenticità e umanità
di Chiara Manì
Giovani e Chiesa: due mondi che sembrano sempre più distanti, ma che possono avvicinarsi se si è disposti a mettersi in gioco con autenticità e umanità. Ci parla di questo Giuditta Garufi
28 mag 2024
Abbiamo bisogno della resilienza delle donne
di Jasmin Del Carmen Noguera Araque
Le donne hanno una grande capacità di resilienza, grazie alla loro flessibilità, creatività, capacità di amare, di generare vita e di donarsi. L'esempio diMadre Mazzarello
27 mag 2024
Religiosi e religiose: pellegrini di speranza, sulla via della pace
di Monaliza Carolina Machado Bernardino
Sotto lo slogan "Pellegrini di speranza, sulla via della pace" sr. Maria Eugenia Arenas Gómez FMA (Figlia di Maria Ausiliatrice) ci racconta come il Dicastero sta preparando e organizzando il Giubileo 2025.
14 mag 2024
La musicoterapia: l'arte dei suoni come cura
di Francesca De Pasquale e Flaminia Marchese
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo e sociale dei propri pazienti. Una pratica rivolta a persone di ogni età e in grado di soddisfare diversi bisogni
7 feb 2024
Giovani e psicologia: dall'illustrazione all'educazione
di Pedro André e Roberta La Daga
Sbloccati i fondi del Bonus Psicologo, ma potrebbero non bastare e i richiedenti sono in gran parte giovani. Uno sguardo (e una “matita”) sul mondo giovanile attraverso la voce di chi li incontra nei social, a scuola e in diversi ambiti anche formando psicologi
22 dic 2023