La foto dei tre Papi, anzi due!
Una foto che ritrae i tre Papi dell'ultimo trentennio sta facendo il giro del web. Ma il terzo non è Bergoglio
2 aprile 2013

Il 14 Marzo 2013, giorno successivo all'elezione di Papa Francesco, il giornalista filippino Harold Geronimo, in un suo tweet, pubblica una vecchia foto in bianco e nero titolando: "Foto rara di tre Papi insieme: Papa Giovanni Paolo II con il Papa emerito Benedetto XVI e il nuovo Papa Francesco". La foto era già presente sul web ma non aveva né data né didascalia dei protagonisti (anche se i primi due erano palesemente riconoscibili).

Foto 1
Questa foto (foto1) ha, in pochi giorni, fatto il giro del mondo, girando su molte testate online e divenendo popolarissima sui social network (in particolare Twitter e Facebook).
Guardando bene, però, notiamo che il secondo cardinale, tra Joseph Ratzinger e Karol Wojtyla, non assomiglia affatto a Jorge Mario Bergoglio.
Non essendo convinto, ho sottoposto questo scatto ad un esperto vaticanista che, dopo averla vista, ha escluso che quel cardinale potesse essere il futuro Papa Francesco. Infatti, questa foto risale ai primi anni del pontificato di Giovanni Paolo II (1978), periodo in cui Bergoglio non era neanche cardinale (il titolo cardinalizio gli fu dato solo nel 2001 quando Giovanni Paolo II era già malato).

Foto 2
Ma a darmi ulteriore conferma del falso storico, è stata la seconda versione (foto 2) di questo scatto la quale, ingegnosamente ritoccata, si è diffusa sul web con altrettanta velocità. Qualcuno, deluso dalla cruda realtà dello scatto, avrà ben pensato di renderlo più verosimile sovrapponendo al volto del dubbio cardinale, il volto del cardinale Bergoglio.
Guardando bene, però, notiamo che il secondo cardinale, tra Joseph Ratzinger e Karol Wojtyla, non assomiglia affatto a Jorge Mario Bergoglio.
Non essendo convinto, ho sottoposto questo scatto ad un esperto vaticanista che, dopo averla vista, ha escluso che quel cardinale potesse essere il futuro Papa Francesco. Infatti, questa foto risale ai primi anni del pontificato di Giovanni Paolo II (1978), periodo in cui Bergoglio non era neanche cardinale (il titolo cardinalizio gli fu dato solo nel 2001 quando Giovanni Paolo II era già malato).

Foto 2
Ma a darmi ulteriore conferma del falso storico, è stata la seconda versione (foto 2) di questo scatto la quale, ingegnosamente ritoccata, si è diffusa sul web con altrettanta velocità. Qualcuno, deluso dalla cruda realtà dello scatto, avrà ben pensato di renderlo più verosimile sovrapponendo al volto del dubbio cardinale, il volto del cardinale Bergoglio.
2 aprile 2013

La denatalità è un problema per il futuro del Paese e la sua capacità di mantenere una forza lavoro vivace e un sistema di previdenza sociale sostenibile. Per fortuna c'è l'immigrazione
27 apr 2024

Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha scioccato l’Italia per la sua brutalità e ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere. Attraverso l'aiuto di figure professionali in diversi ambiti, scopriamo i dettagli di un tema delicato e spesso troppo sottovalutato
26 dic 2023

Eisa, una ragazza di vent'anni si è ritrovata per caso il 4 maggio ad assistere alla sparatoria avvenuta nel quartiere Talenti di Roma
26 mag 2023

«Prima mi sentivo una tomba che cammina. Ora che sto meglio, capisco che non è mai troppo tardi per chiedere aiuto». Una testimonianza che dona speranza
24 mag 2023